Provenienza: Baviera (Germania)
Nel monastero di Scheyern, i monaci producevano birra
          seguendo il principio dell'ordine benedettino: ora et labora.
          Ancora oggi il monastero è attivo in molteplici attività
          legate alla terra, all' educazione scolastica,
          all'ospitalità oltre alla produzione di birra. Pochi anni
          prima della fondazione, la suora benedettina Hildegard
          von Bingen, esperta erborista, aveva codificato l'utilizzo
          del luppolo nella produzione della birra per le sue doti
          stabilizzanti e antiossidanti.
          Degli oltre 300 monasteri tedeschi che producevano birra
          nel medioevo, Kloster Scheyern è la terza più antica birreria
          ancora attiva. La birra era nota come "pane liquido" per
          le sue proprietà nutritive da cui il motto legato al
          monastero: "Nunc est bibendum" (ora si deve bere).
          Le birre Kloster Scheyern nascono dalle ricette tradizionali
          sotto la supervisione dei monaci ma sempre secondo
          l'Editto della Purezza del 1516 solo con acqua, malto e
          luppolo.
      
        
          Dunkel di abazia bionda cruda
          Gradazione: 5.0°
          Litri: 0,5 l
          Fermentazione: Bassa
          Punto d'amaro: 16 IBU
          Origine: Baviera (Germania)
          Dunkel dal colore scuro, marrone, particolarmente ricca di gusto, con aromi consistenti, una buona persistenza e note sia acidule che dolci.
        
      
        
          Ale di abazia bionda cruda
          Gradazione: 5.2°
          Litri: 0,5 l
          Fermentazione: Alta
          Punto d'amaro: 12 IBU
          Origine: Baviera (Germania)
          Aroma di lieviti, pane fresco, fruttato e leggeri sentori speziati.
          Gusto dolce, leggermente acidula, con note fruttate di banana.
        
      
        
          Edelweiss di abazia scura cruda
          Gradazione: 5.2°
          Litri: 0,5 l
          Fermentazione: Alta
          Punto d'amaro: 12 IBU
          Origine: Baviera (Germania)
          Aroma intenso, sentori di frumento, frutta candita, albicocca,
          spezie. Gusto dolce, delicato, buona acidità, note di arancia amara.
        
      
        
          Lager di abazia bionda cruda
          Gradazione: 5.4°
          Litri: 0,5 l
          Fermentazione: Bassa
          Punto d'amaro: 18 IBU
          Origine: Baviera (Germania)
          Aroma di malti e lieviti freschi, crosta di pane, con sentori di frutta e miele di acacia.
          Gusto dolce, pieno, pulito, con note maltate, frutta e spezie.
        
      
        
          Dunkel di abazia scura cruda
          Gradazione: 7.4°
          Litri: 0,5 l
          Fermentazione: Bassa
          Punto d'amaro: 18 IBU
          Origine: Baviera (Germania)
          Aromi intensi, complessi, con note tostate e fruttate, polvere di caffè,
          cioccolato. Gusto ricco, frutta rossa sotto spirito con note di pepe e malti.